Come utilizziamo i Cookie
In qualità di Titolari del Trattamento ci impegniamo a proteggere e rispettare la tua privacy. Il nostro sito web utilizza i cookie per distinguerti dagli altri utenti. Questo ci aiuta a offrirti una buona esperienza durante la navigazione del sito e ci consente di migliorarlo. Continuando a navigare sul sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
Che cos’è un cookie?
Un cookie è un piccolo file contenente lettere e numeri che viene salvato nel tuo browser. Esso consente ai siti web di riconoscere i browser che effettuano richieste successive e di memorizzare le impostazioni del sito all’interno del browser. Questo permette ai siti di ricordare le preferenze degli utenti, di consentire un accesso sicuro alle aree protette e di creare report sulle pagine più popolari, così da poter migliorare il sito. I cookie possono essere memorizzati direttamente dal sito web che visiti (“cookie di prima parte”) o da servizi di terze parti che dipendono dal sito web che visiti (“cookie di terza parte”).
I cookie che utilizziamo
Quando visiti il nostro sito, i seguenti cookie di prima parte e di terza parte potrebbero essere memorizzati nel tuo browser.
Cookie strettamente necessari al funzionamento del sito:
Questi tracker sono utilizzati per attività strettamente necessarie al funzionamento o all’erogazione del servizio da te richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. Si tratta di cookie di prima parte necessari per il corretto funzionamento del nostro sito.
Ad esempio, includono un cookie che permette al nostro sito di riconoscerti come un visitatore unico mentre ti sposti da una pagina all’altra e di effettuare il login in modo sicuro (il cookie “PHPSESSID”);
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene utilizzato per memorizzare e identificare l’ID univoco della sessione dell’utente, al fine di gestire la sessione sul sito web. Il cookie è di tipo sessione e viene eliminato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse. Durata: 3 mesi.
Misurazione
Questi tracker ci aiutano a misurare il traffico e ad analizzare il tuo comportamento al fine di migliorare il nostro servizio.
Utilizziamo inoltre i cookie di Facebook Meta per memorizzare e tracciare le interazioni degli utenti sul nostro sito. In particolare, il cookie _fbp, impostato dal dominio .legalpass.it, viene utilizzato da Facebook per registrare le interazioni degli utenti e ha una durata di 3 mesi, mentre il cookie lastExternalReferrerTime registra il momento dell’ultimo accesso da un riferimento esterno.
Pixel di terze parti
Utilizziamo inoltre il Facebook Pixel per monitorare le interazioni degli utenti e misurare le conversioni sul nostro sito, al fine di ottimizzare le nostre campagne pubblicitarie e offrire contenuti più pertinenti. Facebook Pixel inserisce vari cookie nel tuo browser per abilitare questa funzionalità, raccogliendo dati anonimi sul comportamento degli utenti. Questi cookie sono solitamente associati a identificatori come “_fbp” e ad altri cookie correlati che permettono di collegare le interazioni al profilo pubblicitario su Facebook. Per un elenco completo dei cookie utilizzati da Facebook Pixel, consulta la documentazione ufficiale di Facebook.
Per saperne di più sulla politica sulla privacy di Facebook e sulle relative opzioni, visita: Facebook Cookie Policy e Facebook Privacy Policy.
Come bloccare i cookie
La maggior parte dei browser è impostata inizialmente per accettare i cookie. Tuttavia, hai la possibilità di disabilitarli modificando le impostazioni del tuo browser. Potrebbe anche essere possibile configurare il browser in modo da accettare solo determinati cookie o per ricevere una notifica ogni volta che un nuovo cookie sta per essere memorizzato sul tuo computer, permettendoti di decidere se accettarlo o rifiutarlo.
Tuttavia, se utilizzi le impostazioni del browser per bloccare tutti i cookie (inclusi quelli essenziali), potresti non riuscire ad accedere a tutte le sezioni del sito.
I cookie sono una componente standard della maggior parte dei siti web moderni. Per garantire la massima funzionalità del nostro sito, raccomandiamo di mantenere la configurazione predefinita del tuo browser.
Ultimo aggiornamento: 12.03.2025